Fiat Punto 1.3 Multijet da 75 cavalli 5 porte in versione Lounge, rispetto la versione Street, è stata arricchita di ulteriori optional tra cui una radio bluetooth e diverse rifiniture di carattere estetico, tra le quali possono essere ricordati i proiettori bruniti, i montanti di colore nero riportanti la targhetta Young, con i quali sono stati marchiati i poggiatesta ( presente anche nella parte sottostante degli specchietti retrovisori).Uno dei punti di forza che ha da sempre caratterizzato la Fiat Punto è la comodità offerta a bordo. Anche questa versione non fa eccezione; le persone molto alte, infatti, riescono a trovare posto all’interno dell’abitacolo senza dover operare eccessive regolazioni del sedile. Il comfort risulta ottimale anche nei sedili posteriori. Tra i diversi vani portaoggetti presenti a bordo, da segnalare un ottimo ripiano posizionato sopra alla radio, dotato di fondo in gomma, che sembra essere stato studiato appositamente per riporre gli occhiali da sole. Per quanto riguarda il cruscotto, la scelta è ricaduta su una versione ad oblò. A livello di bagagliaio, è possibile contare su un volume adeguato, che parte da una capacità di 275 litri ed è espandibile abbattendo i sedili posteriori. La Punto 1.3 Multijet può essere guidata con estremo piacere, soprattutto su percorsi extraurbani, grazie ad uno sterzo che si dimostra estremamente preciso e ad una tenuta di strada sempre perfetta, anche su asfalto bagnato. Il rollio non appare mai accentuato, neppure ad elevate velocità, mentre la sicurezza è assicurata da un impianto frenante che riesce ad arrestare la vettura in uno spazio contenuto. Il motore offre 75 cavalli di potenza, che si fanno apprezzare soprattutto in ripresa. Nel traffico, utilizzando l’apposito tasto city, effettuare manovre risulta decisamente semplice. Il cambio assicura innesti precisi e molto rapidi. In merito al comportamento in autostrada, la vettura si fa apprezzare soprattutto per la sua silenziosità. I consumi, in questo caso, sono di circa 20 km/l mentre, considerando il ciclo medio, sono sufficienti 4,1 litri per percorrere una distanza di 100 chilometri. Le emissioni sono di 112 grammi per chilometro. Grazie all’estrema comodità di guida, infine, è possibile effettuare viaggi lunghi senza mai stancarsi eccessivamente.